Sesquialtera canta in Duomo Tributo a Pierluigi da Palestrina E le note del nostro Pesciolini

Il gruppo vocale Sesquialtera (foto) diretto dal maestro Pierluigi Chiarella festeggia i sui 35 anni di impegno per la musica antica combinando un interessante appuntamento concertistico nella Cattedrale, venerdì alle 21.15, con la ricorrenza dei 500 anni dalla nascita del più grande compositore della scuola romana, Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), considerato il modello ideale della polifonia vocale sacra, tanto da influenzare anche Bach. Lo stesso Verdi ebbe a raccomandare le nuove tendenza d’epoca risorgimentale: "Tornate all’antico: sarà un progresso, studiate Palestrina". Questo prestigioso appuntamento ci riporta alla memoria un’altra manifestazione del lontano 1996 quando nella sala consiliare del Comune,, si tenne un concerto dal titolo Biagio Pesciolini e il suo tempo, che vide già allora esibirsi il Sesquialtera, che eseguì l’Ave Maria di quel Pesciolini polifonista pratese, un brano sacro che il gruppo vocale eseguirà ancora nel concerto in Duomo dedicato oggi a Palestrina, confermando la riscoperta di un maestro del Rinascimento italiano, che ritorna a far parlare di sé (da ricordare l’impegno del maestro Roberto Becheri e anche la registrazione per Tactus - Biagio Pesciolini musica sacra Tuscae Voces, La Pifarescha, Elia Orlando). 🔗 Leggi su Lanazione.it

sesquialtera canta in duomo tributo a pierluigi da palestrina e le note del nostro pesciolini

© Lanazione.it - Sesquialtera canta in Duomo. Tributo a Pierluigi da Palestrina. E le note del "nostro" Pesciolini

News recenti che potrebbero piacerti

sesquialtera canta duomo tributoSesquialtera canta in Duomo. Tributo a Pierluigi da Palestrina. E le note del "nostro" Pesciolini - Nel 500° anniversario della nascita del padre della polifonia vocale sacra, amato da Bach. Si legge su lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Sesquialtera Canta Duomo Tributo