Salone del tartufo bianco pregiato Tutto pronto c’è anche la mascotte
Fervono i preparativi in vista del Salone nazionale del Bianco Pregiato e intanto nasce Bianca, la nuova mascotte. "È una scultura in legno che celebra la simbiosi tra il cane e il tartufo, emblema di un territorio dove la natura diventa arte". Realizzata dal maestro Carlo Paolo Granci, artista e scultore tifernate, l’opera rappresenta un lagotto romagnolo durante la cerca del prezioso tubero. Due vecchie travi di rovere recuperato si sono trasformate e hanno preso vita sotto il tocco di scalpello e martello. Granci ha voluto racchiudere in Bianca una triplice simbiosi: materia, habitat e vita. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Salone del tartufo bianco pregiato. Tutto pronto, c’è anche la mascotte
Altre letture consigliate
Torna a @CittaCastello il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato. Appuntamento nel Comune umbro dal 31 ottobre al 2 novembre. Servizio per il Tg Umbria sul nostro sito https://retesole.it/2025/10/20/salone-nazionale-del-tartufo-bianco-pregiato-citta - X Vai su X
Città di Castello si prepara a diventare la capitale del tartufo bianco. Dal 31 ottobre al 2 novembre il centro storico ospiterà il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, appuntamento che da 45 anni racconta l’eccellenza e la passione di un territorio dove - facebook.com Vai su Facebook
Salone del tartufo bianco pregiato. Tutto pronto, c’è anche la mascotte - Il maestro Carlo Paolo Granci ha realizzato “Bianca“, lagotto romagnolo durante la ricerca del prezioso tubero . Lo riporta lanazione.it
Nuova mascotte Salone Nazionale Bianco Pregiato - Città di Castello, capitale del tartufo, rende omaggio ai suoi instancabili protagonisti: i cani da cerca. Riporta teletruria.it
45° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato - Dal 31 ottobre al 2 novembre il centro storico ospiterà il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, appuntamento che da 45 ... Da teletruria.it