Salario pensioni e armi | l’Usb proclama uno nuovo sciopero generale Torniamo a bloccare tutto
Un nuovo sciopero generale “contro la finanziaria di guerra” affinché si torni a investire su salari, pensioni e sanità invece di comprare e costruire nuove armi. L’ Usb è pronta a bloccare tutto di nuovo, per usare lo slogan che ha accompagnato le manifestazioni oceaniche legate al massacro di Israele nella Striscia di Gaza. L’esecutivo nazionale confederale dell’Unione sindacale di base ha indicato il 28 novembre come data per l’astensione dal lavoro di tutte le categorie: la data sarà ora sottoposta all’approvazione dell’ assemblea nazionale dei delegati e delle delegate in programma a Roma l’1 novembre, ma il via libera definitivo è scontato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Salario, pensioni e armi: l’Usb proclama uno nuovo sciopero generale. “Torniamo a bloccare tutto”
Contenuti che potrebbero interessarti
MANIFESTAZIONE NAZIONALE Il 25 Ottobre la FIOM scende in piazza con la CGIL per: - Aumentare il salario e detassare i rinnovi del CCNL -Investire nell'industria, nelle pensioni, nella sanità e la scuola -Ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e pensi - facebook.com Vai su Facebook
#Leggedibilancio: poche luci, troppe ombre. Salari fermi, #Pensioni lontane, anche per i #Poliziotti che garantiscono la #sicurezza pubblica. @FratellidItalia @pdnetwork @forza_italia @LegaSalvini @ItaliaViva @Mov5Stelle @Azione_it #Parlamento Corregg - X Vai su X
Salario, pensioni e armi: l’Usb proclama uno nuovo sciopero generale. “Torniamo a bloccare tutto” - Un nuovo sciopero generale “contro la finanziaria di guerra” affinché si torni a investire su salari, pensioni e sanità invece di comprare e costruire nuove armi. Segnala ilfattoquotidiano.it
Ricci, Governo finanzi sanità, salari e pensioni, no armi - "Noi siamo critici nei confronti della manovra varata dal Governo perché c'è un tema difficile da spiegare: va bene che ci sia la detassazione sugli aumenti contrattuali, però i pensionati e i lavorat ... Da ansa.it