Rifiuti rinnovato l’accordo con Plastic Free
Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Goro e l’associazione Plastic Free per proseguire nella lotta all’inquinamento da plastica. L’assessore all’ambiente Giacomo Pandini, non presente all’atto conclusivo della firma per impegni lavorativi si è speso perché questo accordo si realizzasse. "Questa firma rappresenta un impegno concreto per Goro - ha detto il sindaco Marika Bugnoli - una realtà fortemente legata al mare e alla pesca, proteggere l’ambiente significa tutelare la nostra identità e il futuro delle nuove generazioni. Desidero esprimere un sincero ringraziamento e le mie congratulazioni alla concittadina Irene Turolla, nuovo referente Plastic Free per Goro, per aver accettato con entusiasmo questo ruolo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Rifiuti, rinnovato l’accordo con Plastic Free
Contenuti che potrebbero interessarti
#TerradeiFuochi. Con 91 voti favorevoli e 55 contrari, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, con modificazioni, il ddl di conversione del d-l n. 116 per contrasto attività illecite in materia di rifiuti e bonifica https://senato.it/leggi-e-documenti/ - X Vai su X
? Rifiuti non raccolti oggi anche in Puglia per la mobilitazione dei lavoratori che chiedono il rinnovo del contratto - facebook.com Vai su Facebook
Rifiuti, rinnovato l’accordo con Plastic Free - Siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Goro e l’associazione Plastic Free per proseguire nella lotta all’inquinamento da ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Plastic Free, raccolte 5 tonnellate di rifiuti nelle spiagge e aree verdi del Lazio - Questi sono i numeri della mobilitazione ambientale Sea&Rvers promossa da Plastic Free Onlus che ha portato alla rimozione di plastica e altro ... Riporta romatoday.it
Rifiuti, cicche e cartoni: lo scempio sul molo del porto di Mola di Bari, città «plastic free» VIDEO FOTO - Plastica, resti di batterie e fuochi artificiali, residui di polvere pirica e tanta plastica, cartoni pieni di materiali e rifiuti speciali. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
