Ricorso al TAR contro l’Aia dell’ex Ilva | Taranto è una zona di sacrificio l’autorizzazione è inadeguata
Tarantini Time Quotidiano Sette associazioni tarantine hanno presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce contro l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) rilasciata per la prosecuzione dell’attività siderurgica a combustione fossile dello stabilimento ex Ilva di Taranto. Si tratta di Medici per l’Ambiente Isde Italia, Genitori Tarantini, Giustizia per Taranto, PeaceLink, Ambiente e Salute per Taranto, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, e Lavoratori Metalmeccanici Organizzati. Nel ricorso le associazioni contestano “sia la legittimità sia la sua adeguatezza al contesto, come noto qualificato dall’Onu ‘zona di sacrificio’ e ‘peso sulla coscienza collettiva dell’umanità’ – spiegano – a causa proprio delle attività di combustione fossile presenti sul suo territorio”. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it
© Tarantinitime.it - Ricorso al TAR contro l’Aia dell’ex Ilva: “Taranto è una zona di sacrificio, l’autorizzazione è inadeguata”
Contenuti che potrebbero interessarti
Ilva, “la nuova Aia è una ri-carbonizzazione” le associazioni depositano il ricorso al Tar. @andtundo - X Vai su X
Parla il consigliere Luca Contrario dissidente al ricorso all'Aia. Il “giorno dopo” il “no” al ricorso al Tar sull’Aia per l’ex Ilva non è tra i più sereni nella maggioranza di centrosinistra - facebook.com Vai su Facebook
Taglio alle scuole: Il TAR accoglie il ricorso della Campania, un segnale per il Sud - Il TAR ha accolto il ricorso sulla questione del taglio alle scuole. Lo riporta informazionescuola.it
Triggiano, arriva il ricorso al Tar contro il premio di maggioranza: «È incostituzionale» - Il sindaco Toscano: «si tratta di una crociata contro la legge che ha garantito la governabilità nei comuni italiani» Paventato sin ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it
No del consiglio comunale al ricorso al Tar contro l'Aia per l'ex Ilva. Protestano gli ambientalisti - Non passa dunque la mozione presentata dalla consigliera 5 Stelle Annagrazia Angolano. Scrive rainews.it