Rai perché l’ufficio stampa è in rivolta per il trasferimento all’Eur
«Andare all’Eur? Giammai! Piuttosto mi licenzio.!». «Per carità! No, no e no.!». «Oddio, veramente, quanto mi costerà in più di benzina.? Mannaggia.!». Non si licenzierà nessuno, figuriamoci. Ma queste sono ore drammatiche per l’ ufficio stampa Rai, 25 persone tra giornalisti e amministrativi, che entro fine novembre dovranno trasferirsi nello stabile di via Alessandro Severo, il palazzone nei pressi della zona Eur, dall’altra parte della città, affittato dalla Rai per trasferire le 1200 persone che prima lavoravano in Viale Mazzini (ma la nuova location ne contiene a malapena 700), la storica sede che per almeno cinque anni resterà vuota per i lavori di smaltimento dell’amianto. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Rai, perché l’ufficio stampa è in rivolta per il trasferimento all’Eur
Contenuti che potrebbero interessarti
Una volta non poteva presentarsi in ufficio perché giurava fosse morto il marito (che oggi manco si sa chi sia), e un’altra volta c’era a suo avviso da crederle quando raccontava che uno dei quattro figlioletti supplicasse il datore di lavoro «non far più piangere l - facebook.com Vai su Facebook
Rai, perché l’ufficio stampa è in rivolta per il trasferimento all’Eur - L'ufficio stampa Rai in rivolta per il trasferimento in via Severo, all'Eur. lettera43.it scrive
Protesta in tutta Italia – L’ufficio stampa Rai: “No al trasloco all’Eur” - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Protesta in tutta Italia – L’ufficio stampa Rai: “No al trasloco all’Eur”" pubblicato il 23 Ottobre 2025 a firma di Gi. Secondo ilfattoquotidiano.it
L’ufficio stampa Rai contro il trasferimento di sede - La redazione dell'ufficio stampa Rai è pronta allo stato di agitazione per protestare contro il trasferimento della sede in via Severo. Riporta msn.com