Permessi 104 | il personale ATA può scegliere tra fruizione giornaliera o a ore
Il personale ATA ha la possibilità di scegliere come fruire dei permessi previsti dall’art. 33, comma 3, della legge 1041992: può optare per l’intera giornata oppure per un numero limitato di ore. Lo stabilisce l’art. 68, comma 1, del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024, che prevede un massimo di 18 ore mensili da utilizzare in modalità oraria. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
Al fine di dare avvio alla procedura volta alla concessione dei permessi per il “Diritto allo Studio” previsti dall’art. 58 del vigente C.C.R.L. del comparto non dirigenziale per l’anno solare 2026, si comunica, al personale interessato, con contratto di lavoro a temp - facebook.com Vai su Facebook
#IVA: non soggette a Iva le somme rimborsate dai comuni ai datori di lavoro per i permessi dei dipendenti che svolgono incarichi elettivi. Non sono corrispettivi, né prestiti di personale. Leggi l'articolo: https://tinyurl.com/2e9kjxmp #Fisco #EntiLocali #Per - X Vai su X
Permessi 104, lavoro agile e part time: obblighi e sanzioni per il datore che non li concede a disabili e familiari - Nella nota del 6 dicembre l’Ispettorato Nazionale del lavoro fa il punto su permessi, congedi e altre misure di conciliazione vita- Come scrive disabili.com
Legge 104: ecco cosa cambia. Più permessi retribuiti e congedi fino a due anni - Dal gennaio 2026 arrivano 10 ore aggiuntive di permesso all’anno e la conferma del congedo straordinario di 24 mesi. Scrive panorama.it