Perché la minaccia russa non è solo un problema dell’Est Intervista all’amb Kuningas SaagPakk
I Paesi Baltici sono, fin dall’invasione della Crimea, tra i più strenui sostenitori dell’inviolabilità delle terre ucraine, nonché della necessità di una presa di coscienza europea riguardo le azioni russe. Intervistata alla John Cabot University a margine dell’evento per il ventennale del Guarini institute for Public affairs, l’ambasciatrice di Estonia presso la Santa Sede e ambasciatrice speciale per la cooperazione tra i Paesi Nordici e Baltici, Celia Kuningas SaagPakk, ha ricordato come la Russia non sia poi così lontana dall’Italia, non riferendosi unicamente ai termini geografici. Ambasciatrice, guardando al futuro degli investimenti in difesa dell’Europa e dell’Italia – un tema su cui gli italiani sono abbastanza divisi, poiché molti non percepiscono una reale possibilità di minaccia russa alla nostra sicurezza: qual è il suo messaggio agli italiani e a tutti gli europei, che non vedono un pericolo russo? Prima di tutto, direi che se ci guardiamo intorno, c’è devastazione ovunque: una guerra è in corso nel cuore dell’Europa. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Perché la minaccia russa non è solo un problema dell’Est. Intervista all’amb. Kuningas SaagPakk
Leggi anche questi approfondimenti
Perché Sigfrido Ranucci è sotto scorta e da chi era stato minacciato - facebook.com Vai su Facebook
Trump minaccia la Spagna perché ha scelto di non piegare il proprio bilancio alla logica della forza. È un attacco all’idea di Europa fondata su pace e giustizia sociale. Oggi tocca a Madrid, domani a chi antepone i diritti alle armi. L’Europa deve fare scudo e n - X Vai su X
Minaccia russa. "Tomahawkall'Ucraina? Rischi atomici" - Appena qualcuno si mette in mezzo per fermare la strage quotidiana prima ancora che la guerra, a questo giro ... Si legge su ilgiornale.it
Ultimo aggiornamento: 22:51 del 2 Ottobre - Ora, a tirare in ballo l’Italia tra i possibili obiettivi dei missili di Mosca, 232; il segretario della Nato Mark Rutte. ilfattoquotidiano.it scrive
L'avvertimento di von der Leyen: "Contro Ue guerra ibrida, rispondere a minaccia russa" - A lanciare l'avvertimento 232; la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, parlando a Strasburgo nella ... Segnala adnkronos.com
