Pastifici aperti a Gragnano nella Giornata mondiale dedicata al cibo italiano per accellenza
A Gragnano, la pasta non è solo un alimento: è identità, cultura, storia viva. E sabato 25 ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Pasta, il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP rinnova l’appuntamento con “Pastifici Aperti”, l’iniziativa che consente al pubblico di varcare – in via del tutto straordinaria – le soglie dei pastifici dove nasce la pasta più famosa del mondo. Dopo il successo di “Gragnano Città della Pasta 2025”, i maestri pastai tornano ad accogliere appassionati e visitatori per condividere da vicino quel saper fare che da secoli rende la Pasta di Gragnano IGP un simbolo autentico del Made in Italy. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Domenica ci trovate aperti! Ravioli freschi, pasta fatta a mano e il profumo della tradizione che non va mai in vacanza. Officina della Pasta – San Salvo #OfficinaDellaPasta #PastaFresca #Ravioli #SanSalvo #Abruzzo #pastaartigianale - facebook.com Vai su Facebook
Roma, 23 ott. (askanews) – Torna Pastifici aperti a Gragnano per celebrare la Giornata mondiale... - (askanews) – Torna Pastifici aperti a Gragnano per celebrare la Giornata mondiale della Pasta che si festeggia il 25 ottobre. Si legge su msn.com
Il turismo del maccherone: viaggio a Gragnano, la città della pasta - La città, con la sua valle dei mulini, i pastifici storici, le ricette della tradizione, è un patrimonio da valorizzare ... Segnala repubblica.it
Pasta di Gragnano: ecco come nascono paccheri, penne e spaghetti artigianali - Se fossimo passati di qui un secolo e mezzo fa avremmo visto quasi a ogni portone l’insegna di un pastificio. Segnala vanityfair.it