Parità e innovazione | l’impegno di Italo per le donne in scienza e tecnologia

FIRENZE – In Italia, solo il 16,8% delle donne tra 25 e 34 anni possiede una laurea in ambito scientifico-tecnologico, contro il 37% degli uomini. Le differenze si accentuano sul lavoro: nella matematica e scienze le donne hanno 6,3 punti percentuali in meno, mentre in ingegneria, informatica e architettura la distanza supera il 9%. Per ridurre questo divario, Italo ha lanciato il progetto “donne dimenticate”, volto a celebrare figure femminili storiche della scienza, della cultura e dei diritti, spesso poco note. Ieri, nella Lounge Italo Club della stazione di Firenze Santa Maria Novella, si è svolto l’evento “Italo e le STEM: storie che ispirano il futuro”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Start-up e innovazione italo-tedesca a SMAU Berlino - Pronta per il via la prima edizione di SMAU Berlino, evento volto a presentare i principali aspetti dell’ecosistema dell’innovazione in Italia e Germania che vedrà coinvolti imprenditori, investitori, ... Come scrive pmi.it

Antonio Italo Pisanò: «Cura artigianale e innovazione per essere leader» - Dal movimento fluttuante dei cavallucci marini all’utilizzo dell’oleodinamica nella pesca professionale con il brevetto di speciali verricelli oleodinamici, utilizzati per issare con più facilità le ... Da quotidianodipuglia.it

Innovazione, estetica e artigianato: il fare impresa dal cuore italo-indiano - Bisogna tornare indietro di dieci anni, al 2014, per arrivare alle radici di Nexion, l’azienda specializzata in superfici sinterizzate dal Dna italo- Secondo theplan.it

Cerca Video su questo argomento: Parit224 Innovazione L8217impegno Italo