Orientarsi nella scelta del 5 per mille | a chi affidare il proprio contributo
Tempo di lettura: 4 minuti All’interno dell’architettura fiscale di ogni cittadino si nasconde un potere spesso sottovalutato: quello di influenzare direttamente il tessuto sociale del Paese. E la dichiarazione dei redditi, vista da molti come un mero obbligo, è il veicolo di questa facoltà. Grazie a questo, la propria firma può trasformarsi in un volàno per la ricerca, in un sostegno per chi è in difficoltà o in una tutela per il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Nel momento, però, in cui si decide di esercitare questo diritto, occorre scegliere a chi dare il 5 per mille. Un principio di democrazia fiscale: come funziona la scelta. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Orientarsi nella scelta del 5 per mille: a chi affidare il proprio contributo
Altre letture consigliate
Il Sole 24 ORE. . Continua il buon andamento delle compravendite. La bussola per orientarsi nella scelta della casa - facebook.com Vai su Facebook
5 per mille, nel 2024 oltre mezzo miliardo di euro dai contribuenti: la più “scelta” è l’Airc - ROMA – In base alle preferenze espresse nelle dichiarazioni dello scorso anno, la no profit più amata dagli italiani è la Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, seguita dalla Fondazione piemontese ... Segnala repubblica.it
Un passo avanti per il 5 per mille - Abbiamo ottenuto l’aumento del tetto a 610 milioni e un adeguamento dei fondi in base alla serie storica e a una possibile crescita delle scelte dei cittadini ... Riporta corriere.it
5 per mille 2024, chi sale e chi scende - Nonostante le 400mila firme in più e l'aumento dell'Iperf media, l'elenco degli enti del terzo settore e onlus con il 5 per mille riceverà 2,4 milioni di euro rispetto all'anno scorso. Secondo vita.it