Olio annata a ostacoli Frantoio a ritmi ridotti | Le olive sono poche ma la resa è migliore

Prato, 23 ottobre 2025 –  Meno olive, ma rese migliori: questo in estrema sintesi il quadro dell’ annata olearia 2025, tracciato da Felice Curcetti, titolare di Felice Agricoltura e gestore del frantoio biologico di Rocca a Montemurlo, uno dei maggiori impianti della provincia. Una stagione complessa, segnata da eventi atmosferici avversi e dall’annuale “scarica” naturale delle piante. “La raccolta è iniziata i primi di ottobre e, fortunatamente, le rese sono tornate a livelli abituali – spiega Curcetti –. Lo scorso anno, con un’annata più generosa, le olive avevano reso poco; quest’anno, nonostante la quantità sia inferiore, raggiungiamo già all’inizio della frangitura mediamente il 10% e oltre di resa: significa che 100 chili di olive producono 10 chili di olio ”. 🔗 Leggi su Lanazione.it

olio annata a ostacoli frantoio a ritmi ridotti le olive sono poche ma la resa 232 migliore

© Lanazione.it - Olio, annata a ostacoli. Frantoio a ritmi ridotti: “Le olive sono poche ma la resa è migliore”

Argomenti simili trattati di recente

olio annata ostacoli frantoioOlio, annata a ostacoli. Frantoio a ritmi ridotti: “Le olive sono poche ma la resa è migliore” - Curcetti, titolare di Felice Agricoltura, gestisce il frantoio biologico di Rocca a Montemurlo. Si legge su lanazione.it

olio annata ostacoli frantoioOlio: quest’anno meno olive ma rese promettenti in frantoio - Meno olive ma rese promettenti in frantoio: l'analisi del Consorzio di Tutela per l’olio extravergine Toscano IGP. Lo riporta corrierenazionale.it

olio annata ostacoli frantoioOlio, annata di carica in Puglia (+40% su 2024/2025) ma non da record - 2026 che conferma le attese solo in parte, perché alla "scarica" 2024- Si legge su corrieresalentino.it

Cerca Video su questo argomento: Olio Annata Ostacoli Frantoio