Niente supplenti sotto i dieci giorni di assenza la novità nella legge di Bilancio che spaventa i presidi | Risparmio ma la scuola peggiora

«Lo stop alle supplenze brevi affidate ai professori esterni va assolutamente rivisto ». È la posizione netta del sindacato dei dirigenti scolastici DirigentiScuola, che a Open dichiara di non accogliere con favore la nuova norma inserita nel disegno di legge di Bilancio, già bollinato dalla Ragioneria di Stato e trasmesso dal ministero dell’Economia e delle Finanze alla presidenza del Consiglio dei ministri. La modifica del governo Meloni, interviene su un articolo della cosiddetta «Buona Scuola», varata a suo tempo dall’esecutivo guidato da Matteo Renzi. Secondo il nuovo testo, per coprire assenze inferiori ai dieci giorni nelle scuole medie e superiori, non sarà più possibile chiamare supplenti esterni. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

supplenti sotto dieci giorniNiente supplenti sotto i dieci giorni di assenza, la novità nella legge di Bilancio che spaventa i presidi: «Risparmio, ma la scuola peggiora» - Roberto Mugnai, vicepresidente nazionale di DirigentiScuola, mette in guardia dagli aggravi che potrebbero ricadere sugli istituti: «Ci saranno disagi concreti e il ritorno economico alle scuole sarà ... Da msn.com

supplenti sotto dieci giorniSupplenze brevi, la legge di bilancio 2026 introduce lo stop alle sostituzioni dei docenti sotto i 10 giorni - Secondo la bozza della "manovra" 2026 i presidi dovranno sostituire i professori assenti usando ore di potenziamento. Riporta skuola.net

supplenti sotto dieci giorniStop alle supplenze brevi: cosa cambia per la scuola con la manovra - Nella legge di bilancio è contenuta una stretta sulle sostituzioni per le assenze inferiori ai dieci giorni sia alle medie che alle superiori ... Segnala today.it

Cerca Video su questo argomento: Supplenti Sotto Dieci Giorni