' Ndrangheta sequestro beni per un milione a imprenditore vicino boss Morabito
Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato beni per un valore complessivo di oltre 914.000 euro a un imprenditore della Locride attivo nel settore delle onoranze funebri. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Reggio Calabria. L'imprenditore è stato condannato in via definitiva nel 2019 per 416 bis, ed è affiliato alla cosca Morabito Bruzzaniti Palamara del territorio di Africo tra Samo, Brancaleone e Bianco che fa capo al boss Giuseppe Morabito detto Tiradritto. Per la cosca, l'uomo si è occupato del recupero delle armi e piu' in generale dell'organizzazione di incontri mafiosi e della gestione dei rapporti con altre famiglie criminali. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - 'Ndrangheta, sequestro beni per un milione a imprenditore vicino boss Morabito
Argomenti simili trattati di recente
Maxi sequestro della DIA e Carabinieri: beni per 2 milioni a pregiudicato legato alla ‘ndrangheta - X Vai su X
'Ndrangheta, sequestro di beni ad un sorvegliato speciale del Reggino per quasi 2 milioni di euro In particolare, sulla scorta delle risultanze investigative, che dovranno comunque trovare conferma nelle successive fasi giudiziarie, le indagini condotte dai Car - facebook.com Vai su Facebook
'Ndrangheta, sequestro beni per 1 mln a imprenditore vicino boss Morabito - Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato beni per un valore complessivo di oltre 914. Da tg24.sky.it
'Ndrangheta, imprese e immobili tolti a imprenditori vicini alla criminalità in Calabria - I finanzieri del Servizio centrale Ico e dei comandi provinciali di Catanzaro e Cosenza hanno eseguito la confisca di un immobile e di due imprese, ... Lo riporta gds.it
‘Ndrangheta, Guardia di Finanza confisca beni per un milione di euro - Destinatario della misura emessa dal Tribunale di Catanzaro un soggetto considerato vicino al boss cosentino Francesco Patitucci ... Si legge su catanzaroinforma.it