NBA | scommesse arresti e mafia La lega scossa dallo scandalo
Uno scandalo gravissimo è emerso nel corso delle scorse ore, anzi lungo un po’ tutta la giornata, nell’ambiente NBA. Sono stati effettuati, infatti, oltre 30 arresti nel corso della mattina americana, tra cui quelli di tre figure coinvolte attivamente nella lega professionistica americana. Si tratta di Chauncey Billups, coach dei Portland Trail Blazers e già pezzo di storia dei Detroit Pistons che portò all’anello del 2005, di Terry Rozier, guardia dei Miami Heat che era da tempo nel mirino, e di Damon Jones, nella lega fino al 2009 e con un breve (e inglorioso) passaggio a Napoli in Serie A. Sono coinvolte nella questione non solo le scommesse illegali, non solo giri di partite truccate a poker, ma anche ben quattro delle cinque famiglie mafiose di New York, vale a dire i Bonanno, i Gambino, i Lucchese e i Genovese. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - NBA: scommesse, arresti e mafia. La lega scossa dallo scandalo
Leggi anche questi approfondimenti
Fbi smaschera rete di scommesse e poker illegale legata a Cosa Nostra e al mondo Nba con diversi arresti - facebook.com Vai su Facebook
Estorsioni a centro scommesse, scattano arresti per due alcamesi alpauno.com/estorsioni-a-c… via @AlpaUno - X Vai su X
Nba, indagine su scommesse illegali: oltre 30 arresti. Sistema gestito da mafia a New York - Leggi su Sky TG24 l'articolo Nba, indagine su scommesse illegali: oltre 30 arresti. Come scrive tg24.sky.it
Scommesse illegali NBA, arrestati coach Billups e Terry Rozier di Miami: giro gestito dalla mafia di New York - Oltre 30 arresti tra mafia e NBA: l’FBI scopre un sistema di scommesse e poker illegale che coinvolge star come Rozier, Billups e Jones ... Riporta virgilio.it
Scandalo scommesse illegali nell'Nba, 30 arresti tra giocatori ed esponenti della mafia siculo americana: coinvolte le storiche famiglie Bonanno, Gambino, Lucchese e Genovese - Un nuovo terremoto scuote lo sport statunitense: per la lega professionistica del basket si tratterebbe del colpo più duro alla credibilità degli ultimi vent’anni ... Lo riporta lasicilia.it
