Moby Prince | in un video una chiatta che si allontana dal porto | è quello il terzo natante che provocò l’incidente?
La commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage del Moby Prince ha ritrovato un video inedito che potrebbe rappresentare un primo indizio concreto della presenza di un terzo natante nell’incidente avvenuto poco fuori dal porto di Livorno tra il traghetto Navarma e la petroliera Agip la sera del 10 aprile 1991 davanti al porto di Livorno: morirono 140 persone, tutte a bordo del Moby Prince. Il filmato, mostrato durante l’ultima audizione della Commissione e mandato in onda in esclusiva dal Tgr Rai della Sardegna, mostra un natante basso, definito “ chiatta ” nel filmato, allontanarsi la mattina dell’11 aprile in un’area esterna rispetto alla darsena in cui fu ormeggiato ancora fumante il traghetto col suo drammatico carico di persone decedute a bordo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Moby Prince: in un video una chiatta che si allontana dal porto: è quello il terzo natante che provocò l’incidente?
Approfondisci con queste news
Moby Prince, spunta un nuovo video. Commissione a caccia di una terza nave https://www.rainews.it/tgr/sardegna - facebook.com Vai su Facebook
L'amministratore della società #TitoNeri Lavori Pubblici definisce la collisione di #MobyPrince con l'Agip Abruzzo una "fatalità", suscitando sconcerto tra i familiari delle vittime - X Vai su X
Moby Prince: in un video una chiatta che si allontana dal porto: è quello il terzo natante che provocò l’incidente? - Una chiatta arrugginita ripresa mentre si allontana dal porto di Livorno potrebbe essere il terzo natante che causò l'incidente del 1991 ... Da ilfattoquotidiano.it
Moby Prince, commissione a caccia della terza nave. E spunta un nuovo video - E la sera del 10 aprile 1991 era l’addetto alla radio della Capitaneria di porto di Livorno. rainews.it scrive
La tragedia del traghetto Moby Prince: cosa accadde il 10 aprile 1991, il Video Ansa - Ricorre il 33° anniversario della tragedia del Moby Prince, la più grande sciagura della marineria civile italiana, che si consumò davanti al porto di Livorno. Da ilmeteo.it