Memoriale Brion il capolavoro di Carlo Scarpa
Nel cuore della campagna veneta esiste un luogo che non si limita a commemorare, ma invita alla contemplazione. Il Memoriale Brion, opera ultima di Carlo Scarpa, è uno spazio dove materia e spirito si incontrano, trasformando il silenzio in architettura. Commissionato negli anni Settanta da Onorina Brion Tomasin in memoria del marito Giuseppe, fondatore della Brionvega, il complesso nasce come omaggio all’amore e si sviluppa come un viaggio interiore. Tra geometrie simboliche, richiami all’Oriente e riferimenti all’arte veneziana, Scarpa costruisce un paesaggio dell’anima in cui acqua, cemento e luce diventano strumenti di poesia. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Memoriale Brion, il capolavoro di Carlo Scarpa
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il #FAI ha pubblicato un articolo dedicato al Memoriale Brion, in occasione dello speciale andato in onda oggi su Rai2. Con grande sorpresa e gratitudine, hanno scelto una mia fotografia come immagine di copertina. Un piccolo contributo per raccontare un lu - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, apre la mostra di Carlo Carli al Memoriale delle deportazioni - Fino al 31 ottobre le opere dell’artista versiliese sulle sofferenze dell’uomo e della terra, un richiamo alla coscienza di ciascun visitatore Firenze, 3 ottobre 2025 – Dalle guerre, all'emigrazione, ... Segnala lanazione.it