Mase tecnologie pulite e lavori green | call per imprenditori in Marocco
Nell’ambito della seconda fase del Programma di Supporto all’Innovazione nelle Tecnologie Pulite e nei Lavori Verdi in Marocco – (Cleantech MarocGCIP Morocco), il Ministero della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile marocchino con il sostegno del Fondo per l’Ambiente Globale (GEF), dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), del Ministero Italiano dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), e del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), lancia il bando di concorso 2025. Il bando è rivolto a giovani imprenditrici e imprenditori basati in Marocco, e mira a supportare lo sviluppo di soluzioni innovative nei settori della valorizzazione dei rifiuti, dell’uso razionale dell’acqua, dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
WELCOME TO THE COLLECTION Un onore ospitare alla Collezione il presidente Pierre Fillon e i rappresentanti dell’Automobile Club de l’Ouest, gli organizzatori della leggendaria 24 Ore di Le Mans. Protagonista dell’incontro la nostra Maserati Tipo 63 V12 - facebook.com Vai su Facebook
Reggio Emilia: in arrivo 61,5 milioni di euro a sostegno della capacità di produzione di tecnologie pulite - La Commissione Europea ha approvato un regime italiano da 61,5 milioni di euro per sostenere investimenti strategici nell’industria pulita in ... Scrive ipsoa.it
Lavori green, Cuppoloni: “Le tecnologie pulite aiuteranno l’Europa a tornare competitiva” - Federico Cuppoloni è alla guida di Cleantech for Italy, iniziativa lanciata a giugno 2024 con il supporto di Breakthrough Energy di Bill Gates che ha come obiettivo quello di porre le tecnologie ... Secondo laprovinciapavese.gelocal.it
Per le tecnologie pulite servono 50 mliardi - È di 50 miliardi di euro l’investimento per la ricerca sulle tecnologie energetiche necessario a far fronte al cambiamento climatico, secondo le ultime stime della Commissione europea che ha esortato ... Scrive bergamonews.it