Manovra si annunciano tagli crudeli per il settore cine-audiovisivo ma non se ne capisce la logica
Come sempre avviene nelle ultime settimane dell’anno, il balletto delle cifre caratterizza la fase prodromica all’approvazione della Finanziaria: quella del 2026, per quanto riguarda il settore cinematografico e audiovisivo, si annuncia foriera di tagli crudeli e ferite profonde, se è vero che il governo intende ridurre da 696 a 550 milioni di euro la dotazione annuale del Fondo per il Cinema e l’Audiovisivo. E i 550 milioni del 2026 andrebbero a scendere a 500 nell’anno 2027: la riduzione, rispetto alla dotazione attuale, sarebbe quindi rispettivamente del 21% l’anno prossimo e del 28% per il 2027. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Manovra, si annunciano tagli crudeli per il settore cine-audiovisivo ma non se ne capisce la logica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Lecornu verso la fiducia, 'la manovra sarà da 30 miliardi'. I socialisti annunciano un emendamento con la tassa sui ricchi. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Affitti brevi, nella manovra resta l'aumento per chi usa Airbnb o Booking: «Patrimoniale mascherata». FdI annuncia «soluzioni», ma Forza Italia si prepara alla battaglia La cedolare secca rimane al 21 per cento solo per i proprietari che non si avvalgono di inte - X Vai su X
Manovra, si annunciano tagli crudeli per il settore cine-audiovisivo ma non se ne capisce la logica - Borgonzoni contro il ministro Giuli e polemiche nel mondo del cinema ... Riporta ilfattoquotidiano.it
Salvini il più colpito dai tagli ai ministeri. Meno risorse sul cinema - La sforbiciata sui contributi ai film viene ridotta, arrivano i fondi per gli enti locali: cosa prevede il testo bollinato dalla Ragioneria ... Come scrive repubblica.it
Manovra: Orfini, 'con nuovi tagli a rischio tenuta cinema e audiovisivo' - "Con la nuova Legge di Bilancio il governo Meloni e il ministro Giuli infliggono un altro colpo durissimo al cinema e all’audiovisivo italiani. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it