Manovra | Molinari Lega ' è prudente rispetta parametri Ue senza aumentare tasse'
Roma, 23 ott. (Adnkronos) - "È una manovra molto prudente che deve rispondere all'esigenza di rispettare le nuove regole del Patto di stabilità. Abbiamo avuto gli anni post-Covid in cui erano stati tolti i vincoli di bilancio, ma questi sono tornati e l'obiettivo del governo è rientrare nel rapporto e anticipare al 3%, quindi rientrare nei parametri chiesti dall'Europa già con la manovra di quest'anno. È una manovra che dimostra che si può essere prudenti, mantenere in buono stato i conti pubblici senza aumentare le tasse o fare dei tagli". Così Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, intervenendo a Ping Pong su Rai Radio1. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Manovra: Molinari (Lega), 'è prudente, rispetta parametri Ue senza aumentare tasse'
Argomenti simili trattati di recente
Riccardo Molinari: La manovra di quest'anno sarà responsabile ma non austera. Teniamo i conti in ordine senza alzare le tasse ma anzi investendo per diminuirle. Più fondi in sanità, meno imposte per gli aumenti salariali, aliquota tagliata per il ceto medio, so - facebook.com Vai su Facebook
Riccardo Molinari: La manovra di quest'anno sarà responsabile ma non austera. Teniamo i conti in ordine senza alzare le tasse ma anzi investendo per diminuirle. Più fondi in sanità, meno imposte per gli aumenti salariali,… https://facebook.com/reel/2568116 - X Vai su X
Manovra: Molinari (Lega), '232; prudente, rispetta parametri Ue senza aumentare tasse' - "È una manovra molto prudente che deve rispondere all'esigenza di rispettare le nuove regole del Patto di stabilità. Come scrive iltempo.it
Manovra, Lega: dalle banche possibile contributo di 5 miliardi. Ma FI: mai tasse sugli extraprofitti - Botta e risposta tra Lega e Forza Italia sulla manovra e in particolare sugli extraprofitti. Scrive quotidiano.net
Manovra, Lega: dalle banche possibile contributo di 5 miliardi - In vista della prossima manovra, le grandi banche potranno generare un contributo di 5 miliardi di euro per sostenere famiglie, artigiani, commercianti e imprese. notizie.tiscali.it scrive