L’uomo e il cosmo nel ’Gran Teatro Anatomico’

Si intitola ‘Gran Teatro Anatomico’ la nuova produzione di Archiviozeta, la realtà culturale fondata da Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti che, da più di vent’anni, lavora sul tema della memoria. Lo spettacolo, che farà il suo debutto domani alle 21 all’Istituto Ortopedico Rizzoli, si inserisce nel programma di ‘Vista Paradox 2025 - Prospettive culturali’, un progetto realizzato dalla compagnia con l’Irccs e il Comune e con il contributo della Regione e della Fondazione Carisbo. Dagli affreschi della Sala Vasari agli atlanti anatomici conservati nella Biblioteca Umberto I, passando per gli orologi astronomici della Sala Viseur e per il Chiostro Ottagonale, un percorso itinerante tra i diversi spazi del complesso monumentale di San Michele in Bosco alla scoperta del suo enorme patrimonio storico e artistico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217uomo e il cosmo nel 8217gran teatro anatomico8217

© Ilrestodelcarlino.it - L’uomo e il cosmo nel ’Gran Teatro Anatomico’

Contenuti che potrebbero interessarti

Cosmo & Comiche, Ragazzi MedFest: scienza e teatro per avvicinare i giovani a Calvino - Teatro, musica, workshop e incontri letterari, 15 giornate, matinée per le scuole, spettacoli teatrali e una mostra internazionale di illustrazione curata da Bologna Children’s Book Fair e Fondazione ... Secondo cn24tv.it

Il Teatro del Cosmo arriva a Piediluco. Appuntamento stasera per un'esperienza "spaziale" - Dopo il successo invernale del planetario, appuntamento questa sera dalle 21 per un’avventura immersiva e interattiva che permetterà di osservare le ... Secondo ilmessaggero.it

Calvi, continuano gli appuntamenti estivi. In scena il Teatro del Cosmo e Trilussa - L'appuntamento è per domani giovedì 18 agosto alle 21,15 all'Area dei Campi Sportivi. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: L8217uomo Cosmo 8217gran Teatro