Louvre furto con beffa | i gioielli non erano assicurati

Quando capita un fattaccio, e a questo segue una conseguenza anche peggiore, si è soliti dire: «Oltre al danno, anche la beffa». È proprio quello che deve aver sospirato  Laurence des Cars, direttore del Museo del Louvre, quando ha realizzato che la Francia non riceverà alcun risarcimento per il furto dei gioielli di inestimabile valore storico appartenuti alla collezione privata di  Napoleone, trafugati domenica. Motivo? i monili non erano coperti da assicurazione privata.  A renderlo noto è stato lo stesso governo francese attraverso un comunicato del ministero della Cultura. «Lo Stato funge da proprio assicuratore quando le opere dei musei nazionali si trovano nel loro abituale luogo di conservazione», ha dichiarato un portavoce in una nota riportata dal quotidiano  Le Parisien. 🔗 Leggi su Panorama.it

louvre furto con beffa i gioielli non erano assicurati

© Panorama.it - Louvre, furto con beffa: i gioielli non erano assicurati

Altri contenuti sullo stesso argomento

Louvre, furto con beffa: i gioielli non erano assicurati - Il danno per lo scippo dei preziosi ammonta a 88 milioni, ma il governo fa sapere che lo Stato non riceverà alcun indennizzo, non avendo mai stipulato una polizza. Da panorama.it

louvre furto beffa gioielliParigi, furto al Louvre: i gioielli della Corona nella Galleria d'Apollon - Finti prezzi da capogiro e descrizioni come: «Me l’ha data un amico, dice che ... lastampa.it scrive

louvre furto beffa gioielliSolo sette minuti per il colpo al Louvre: una scala, una smerigliatrice e due gilet colorati sono bastati a 4 ladri per beffare la Francia - La ricostruzione di cosa è accaduto e il punto sulle indagini. Riporta europa.today.it

Cerca Video su questo argomento: Louvre Furto Beffa Gioielli