L’educazione dei giovani Gli incontri nelle scuole
Novembre sarà per l’Organizzazione a Sostegno della Dislessia “Francesco Ticci” un periodo di attività significative, anche in coincidenza con l’anniversario della scomparsa di Francesco Ticci, avvenuta l’11 novembre 2010. Con il sostegno e il patrocinio del Comune, l’associazione propone un calendario di appuntamenti che coniugano formazione, sensibilizzazione e ricordo, nel solco di un impegno che da quindici anni unisce l’attenzione ai più giovani alla promozione di una cultura basata sul rispetto, la responsabilità e la cura delle relazioni umane. Il primo evento, martedì 11 novembre alle 9 a Villa Bertelli, sarà dedicato alla sicurezza stradale rivolto agli studenti del Liceo Scientifico Michelangelo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e coinvolgerà l’Associazione “Il sorriso di Elisa”, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Viareggio e la Croce Verde di Forte dei Marmi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’educazione dei giovani. Gli incontri nelle scuole
Altri contenuti sullo stesso argomento
Una serata utile, con esperti dell'educazione e della formazione, per confrontarsi e promuovere un uso consapevole del digitale da parte dei #giovani Il 22 ottobre, alle 20.30, in Villa Camperio #pattidigitali - facebook.com Vai su Facebook
L’educazione dei giovani. Gli incontri nelle scuole - Novembre sarà per l’Organizzazione a Sostegno della Dislessia “Francesco Ticci” un periodo di attività significative, anche in coincidenza con l’anniversario della scomparsa di Francesco Ticci, avvenu ... Come scrive msn.com
Questura di Ancona, 2.500 studenti a incontri per la scuola di legalità - Quasi cento gli incontri tenuti nei vari plessi scolastici da settembre ad oggi ed oltre 2. Come scrive ansa.it
A Piacenza giovani e scuole conquistano il Festival - Oltre 300 studenti e docenti hanno animato Palazzo Farnese, uno dei centri nevralgici delle quattro giornate del Festival del pensare contemporaneo: dal prossimo anno saranno i giovani a introdurre ... Riporta vita.it
