Le zanzare arrivano in Islanda | cosa ha fatto il cambiamento climatico
Reykjavík, 23 ottobre 2025 – L’Islanda, da sempre considerata uno dei pochi territori liberi dalle zanzare grazie al suo clima rigido, deve confrontarsi per la prima volta con la comparsa di questi insetti. La scoperta di tre esemplari della specie Culiseta annulata è stata confermata da entomologi locali e apre nuovi interrogativi sul ruolo del riscaldamento globale, sui possibili rischi ecologici e sulle conseguenze per la popolazione. La scoperta storica. Nella valle di Kjósarhreppur, non lontano da Reykjavík, sono stati trovati due femmine e un maschio della specie Culiseta annulata: un evento che segna la prima cartina tornasole di zanzare in natura sull’isola. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Le zanzare arrivano in Islanda: cosa ha fatto il cambiamento climatico
News recenti che potrebbero piacerti
Le zanzare sono arrivate anche in Islanda, uno dei due Paesi al mondo, insieme all'Antartide, che ne era privo. Vediamo le caratteristiche di questa specie - facebook.com Vai su Facebook
Le zanzare arrivano in Islanda: cosa ha fatto il cambiamento climatico - Per la prima volta il Paese nordico registra la presenza di zanzare ed è un segnale inquietante del cambiamento climatico globale ... Secondo msn.com
Le zanzare sono arrivate per la prima volta in Islanda, per colpa del caldo - Le temperature estreme raggiunte in Islanda durante la primavera hanno aperto la strada all'arrivo delle zanzare, in un Paese che finora non le aveva mai viste. Lo riporta libero.it
Le zanzare sono arrivate in Islanda - Un’esca per insetti realizzata con una corda e del vino zuccherato ha permesso di confermare per la prima volta la presenza delle zanzare in Islanda, uno degli ultimi paesi dove questi insetti sembrav ... ilpost.it scrive