Le banche avvisano il governo | Ci vuole rispetto
Le banche non digeriscono di dover versare un assegno di 10 miliardi in tre anni come impone loro la Manovra. Tanto che il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha chiesto “maggior rispetto” per le banche, le quali “devono fare il loro lavoro con un totale clima di serenità”. Patuelli avvisa che il comparto non “è un corno della fortuna” che distribuisce abbondanza e utili visto che oltretutto all’orizzonte c’è un calo dei margini e delle commissioni. Nel suo videocollegamento al Salone del Leasing, il banchiere sottolinea che della legge di bilancio “parlerà solo quando sarà stampata dal ramo del Parlamento che la esaminerà, cioè il Senato”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Le banche avvisano il governo: “Ci vuole rispetto”
Approfondisci con queste news
Matteo #Salvini: “Le banche quest’anno chiuderanno con profitti per oltre 50 miliardi di euro, se ne guadagneranno ‘solo’ 45... penso che sia una cosa utile anche per gli anni a venire. In un momento di difficoltà chi ha di più deve dare di più, non è un espro - facebook.com Vai su Facebook
Scontro tra governo e banche. Non c’è intesa sul prelievo: il buco nelle coperture - Tajani sta con gli istituti mentre la Lega vuole la tassazione. Lo riporta repubblica.it
Manovra 2026, intesa nel governo su contributo banche dopo lo scontro Lega-Forza Italia - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2026, intesa nel governo su contributo banche dopo lo scontro Lega- Scrive tg24.sky.it
Governo diviso sulle banche, ritardi per la Manovra: i nodi da sciogliere - La questione del contributo delle banche sta rallentando la Manovra, che potrebbe arrivare in Consiglio dei ministri in ritardo rispetto a quanto previsto inizialmente ... quifinanza.it scrive