L’aquila di Dalmine Cattelan e un simbolo di potere divenuto espressione di fragilità

Dalmine. Un oggetto d’archivio, un simbolo di violenza che viene analizzato e depotenziato, riposizionato non più in senso verticale (dal basso verso l’alto), ma orizzontale, un simbolo di potere che diventa espressione di fragilità. Un soggetto fragile come l’aquila raffigurata nella scultura “Bones” di Maurizio Cattelan esposta all’Ex Oratorio di San Lupo fino al 26 ottobre, nell’ambito della mostra diffusa “Seasons”. Un’opera, insieme a quella da cui l’artista ha preso ispirazione, protagonista di “L’aquila di Dalmine”, evento ospitato in Fondazione Dalmine mercoledì 22 ottobre, organizzato in collaborazione con Gamec – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, in occasione appunto degli ultimi giorni di apertura della mostra diffusa “Seasons” di Maurizio Cattelan a Bergamo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

l8217aquila di dalmine cattelan e un simbolo di potere divenuto espressione di fragilit224

© Bergamonews.it - “L’aquila di Dalmine”, Cattelan e un simbolo di potere divenuto espressione di fragilità

News recenti che potrebbero piacerti

Nicolas Ballario: “Quella banana è un simbolo fortissimo, chi l'ha comprata voleva essere Cattelan per un momento" - Comedian, l'iconica banana "appiccicata al muro" di Maurizio Cattelan è stata battuta all'asta di Sotheby's per 6,2 milioni di dollari. Come scrive huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: L8217aquila Dalmine Cattelan Simbolo