La tassa sulle banche è l’ultima partita tra finanza e governo Meloni

La scelta del governo Meloni di mettere mano agli utili delle istituzioni finanziarie italiane per contribuire a finanziare una manovra sostanzialmente orientata a un paradigma di austerità è l’ultimo capitolo di un risiko che ha spesso visto l’esecutivo mettersi di traverso con le major del sistema bancario e assicurativo. Il governo vuole far cassa con le banche. La ratio di fondo seguita dal ministero dell’Economia e delle Finanze guidato da Giancarlo Giorgetti è stata orientata all’aumento temporaneo dell’aggravio fiscale sugli istituti, ma al contempo è stata sostenuta da una narrazione politica, alimentata soprattutto da Matteo Salvini (vicepremier e segretario della Lega di cui Giorgetti è membro) presentante le nuove tasse come una sostanziale scelta di giustizia contro dei profitti eccessivi e ingiustificati. 🔗 Leggi su It.insideover.com

la tassa sulle banche 232 l8217ultima partita tra finanza e governo meloni

© It.insideover.com - La tassa sulle banche è l’ultima partita tra finanza e governo Meloni

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Nuova tassa sulle banche, Tajani blocca Salvini: “Accanirsi sul settore non ha significato” - Già due anni fa (era il 10 agosto) un tentativo serio del governo, di tassare «i profitti ingiusti delle banche» dopo il rialzo dei ... Si legge su repubblica.it

Tassa sulle banche, ecco il piano - Il vicepremier Matteo Salvini conferma l’idea del governo di chiedere un contributo agli istituti di credito per finanziare la manovra. Lo riporta ilsecoloxix.it

Tassa su banche e aliquota unica per sistemare i conti dell'Ungheria - Aliquota unica del 16% sulla tassazione dei redditi familiari, imposta temporanea sulle banche, riduzione del 15% dei finanziamenti pubblici ai partiti e divieto di mutui sottoposti a fluttuazioni dei ... Lo riporta milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Tassa Banche 232 L8217ultima