La nuova terapia genica Una speranza per i bimbi

Somministrare un’avanzata terapia genica subito dopo la nascita per contrastare i sintomi di una rara malattia genetica, la mucopolisaccaridosi di tipo I (Mps-I), prima che si manifestino, potrebbe migliorare la qualità di vita dei pazienti: è quanto emerge da uno studio pubblicato dai ricercatori della Fondazione Tettamanti e dell’istituto San Raffaele Telethon sulla rivista scientifica “Molecular Therapy: methods and clinical development”. La patologia è causata da un difetto nel gene Idua, che impedisce all’organismo di produrre un enzima importante per il corretto smaltimento di alcune sostanze di degradazione del metabolismo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la nuova terapia genica una speranza per i bimbi

© Ilgiorno.it - La nuova terapia genica. Una speranza per i bimbi

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

nuova terapia genica speranzaLa nuova terapia genica. Una speranza per i bimbi - Lo studio pubblicato da Fondazione Tettamanti e istituto San Raffaele Telethon. Secondo msn.com

nuova terapia genica speranzaMalattia di Huntington: nuova terapia genica rallenta la degenerazione cerebrale del 75 per cento - Una nuova terapia genica segna una svolta epocale nella lotta contro la malattia di Huntington: la ricerca restituisce speranza a chi convive con una delle patologie genetiche più crudeli ... Si legge su vanityfair.it

A Monza la ricerca accelera: una nuova speranza per una malattia rara - Curare prima che la malattia mostri i suoi sintomi: sembra fantascienza, ma è la frontiera che la ricerca medica sta davvero aprendo. Riporta mbnews.it

Cerca Video su questo argomento: Nuova Terapia Genica Speranza