La Gdf salverà solo a pagamento chi si mette nei guai in mare Stretta di Giorgetti sui congedi per la legge 104 e sui congedi parentali

Dall’anno prossimo le barche della Guardia di Finanza faranno pagare il salvataggio in mare (che non sarà mai in discussione) a chi ha provocato maldestramente il naufragio per un errore di manovra o per chi, comunque, si è messo nei guai in mare per propria responsabilità. La norma è inserita nell’articolo 129 della legge di Bilancio, anche se la sua finalità non è illustrata nel dettaglio nella relazione illustrativa alla manovra. È possibile che nel mirino sia anche chi organizza la tratta dei migranti lanciando il classico sos una volta che si è vicini alle acque territoriali italiani. Ma la regola varrà anche per altri casi di privati che hanno effettuato manovre azzardate o che erano distratti alla guida dei natanti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

gdf salver224 pagamento metteLa Gdf salverà solo a pagamento chi si mette nei guai in mare. Stretta di Giorgetti sui congedi per la legge 104 e sui congedi parentali - Il costo del salvataggio in mare sarà addebitato a chi ha provocato il naufragio «con dolo» o a chi ha lanciato un sos non dovuto. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gdf Salver224 Pagamento Mette