KievConsiglio Ue | asset russi congelati
22.15 "Nel rispetto del diritto dell'Ue, i beni della Russia dovrebbero rimanere immobilizzati finché la Russia non cesserà la sua guerra di aggressione contro l'Ucraina e non la risarcirà per i danni causati dalla sua guerra". E' quanto si legge nelle conclusioni approvate a 26 (senza l'Ungheria) dal Consiglio europeo. Inoltre l'Unione europea "si impegna a far fronte alle urgenti esigenze finanziarie dell'Ucraina per il 2026-2027, anche per i suoi sforzi militari e di difesa". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Altre letture consigliate
Vertice Ue, 'impegno su fondi a Kiev, rinvio su asset russi' - Nel testo approvato dai 26, compare un più generico "opzioni di sostegno finanziario" all'Ucraina, e si prevede che il Consiglio europeo "torni sulla questione". Secondo ansa.it
L'anno prossimo Kiev rischia il rosso: pressing di Zelensky sugli asset russi, ma l’Ue non è pronta - Il presidente ucraino al summit europeo a Bruxelles: “Ci serve il prestito dagli asset russi nel 2026, meglio se all’inizio ... Lo riporta huffingtonpost.it
Ucraina, i dubbi dei Paesi Ue (anche dell’Italia) sugli asset russi - (askanews) – Sull’utilizzo degli asset russi, congelati per finanziare la resistenza Ucraina, tutti gli Stati membri dell’Ue, Italia compresa, hanno dubbi e “domande”. Scrive msn.com
