Jeffrey Sachs e la guerra in Ucraina | Finisce se Kiev rinuncia alla Nato L’Europa? Guerrafondaia

La Russia non fermerà la guerra. Perché l’Ucraina insiste sull’adesione alla Nato. Mentre il conflitto è un progetto a lungo termine del complesso militare-industriale ( Mic ) statunitense ed europeo. Che risale a più di 30 anni fa. Il Mic sta guadagnando molto dalla guerra e sta testando i suoi nuovi sistemi d’arma. E quindi vuole che la guerra continui. Parola di Jeffrey Sachs, economista della Columbia, che in un’intervista al Fatto Quotidiano dice la sua su Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. «Per fermarla ci vuole una soluzione politica. E questo anche perché Mosca ha lo slancio e il vantaggio sul campo di battaglia. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

jeffrey sachs guerra ucrainaJeffrey Sachs: «Il modo per finire la guerra in Ucraina rimane uno solo: rinuncia alla Nato» - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Jeffrey Sachs: «Il modo per finire la guerra in Ucraina rimane uno solo: rinuncia alla Nato»" pubblicato il 23 Ottobre 2025 a firma di Salvatore Can ... Scrive ilfattoquotidiano.it

jeffrey sachs guerra ucrainaJeffrey Sachs e la guerra in Ucraina: «Finisce se Kiev rinuncia alla Nato. L’Europa? Guerrafondaia» - L'economista: «Il Mic sta guadagnando molto dalla guerra e sta testando i suoi nuovi sistemi d’arma. Si legge su msn.com

Sachs, guerra ha privato l'Europa di energia a basso costo - "L'aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina ha sconvolto l'Europa privandola di tantissime fonti di energia a basso costo. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Jeffrey Sachs Guerra Ucraina