Istituto Mario Negri raccolta fondi per un nuovo laboratorio per rendere il trapianto più tollerabile
Bergamo. L’Istituto Mario Negri studia da oltre 15 anni come migliorare il successo a lungo termine del trapianto ed evitare il rigetto. I ricercatori dell’Istituto hanno già raggiunto un traguardo storico: alcuni pazienti, grazie a una terapia con cellule staminali, vivono già da tempo senza farmaci antirigetto. Oltre alle staminali, stanno lavorando a nuove terapie per rendere il trapianto una cura definitiva, senza effetti collaterali. Per portare avanti questi studi è necessario avviare un nuovo laboratorio all’avanguardia. Da qui nasce la campagna di crowdfunding “Mattoni di scienza” sulla piattaforma ideaginger. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Istituto Mario Negri, raccolta fondi per un nuovo laboratorio per rendere il trapianto più tollerabile
Leggi anche questi approfondimenti
Il farmacologo, fondatore dell’Istituto Mario Negri, in un intervista a Repubblica: "Si tratta di vitamine, a volte c’è qualche elemento vegetale, ma non abbiamo a disposizione dati scientifici che ci dicano che servono". A spingere l’acquisto è la pubblicità - facebook.com Vai su Facebook
Mario Negri: raccolta fondi per un nuovo laboratorio per rendere il trapianto più tollerabile - L’Istituto Mario Negri studia da oltre 15 anni come migliorare il successo a lungo termine del trapianto ed evitare il rigetto. Si legge su bergamonews.it
Trapianti, al Mario Negri un nuovo laboratorio per rendere il trapianto più tollerabile. Al via campagna di crowdfunding - Dopo un trapianto, il sistema immunitario continua a comportarsi come un guardiano sospettoso: riconosce l’organo nuovo e cerca di eliminarlo. corriere.it scrive
Lago di Endine, alunni e ricercatori del Mario Negri monitorano l’inquinamento delle acque - Gli alunni dell’Istituto comprensivo di Casazza hanno provato a rispondere a questa domanda. Da ecodibergamo.it