Io sono Rosa Ricci recensione del prequel di Mare Fuori con Maria Esposito – #RoFF20

Presentato alla 20ª Edizione della Festa del Cinema di Roma  nella sezione Grand Public, Io Sono Rosa Ricci  di Lyda Patitucci tenta un’operazione ambiziosa: raccontare la genesi di uno dei personaggi più amati e controversi di Mare fuori. Prodotto da Picomedia con Rai Cinema in collaborazione con Netflix, e distribuito da 01 Distribution a partire dal 30 ottobre, il film si presenta come una storia d’origine che si inserisce nel filone ormai consolidato dei crime drama italiani. Sulla carta, l’intento è chiaro: mostrare come la giovane Rosa Ricci — interpretata ancora una volta da una magnetica Maria Esposito — diventi la donna forte e spietata che il pubblico ha imparato a conoscere. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

io sono rosa ricciIo sono Rosa Ricci, «l’iperbole» prima di Mare fuori - Prima di Mare fuori e prima anche della Rosa Ricci di Maria Esposito così come l’abbiamo conosciuta e amata nella serie tv, c’era una quindicenne ancora ... Lo riporta ciakmagazine.it

io sono rosa ricciIo sono Rosa Ricci, di Lyda Patitucci - Io sono Rosa Ricci abbandona le dinamiche carcerarie della serie madre e diventa un gangster movie con una protagonista poco incisiva ... sentieriselvaggi.it scrive

io sono rosa ricciFesta del Cinema di Roma, Maria Esposito: "Sono cresciuta troppo in fretta come Rosa Ricci" - "In 'Io sono Rosa Ricci' il pubblico vedrà una Rosa più umana. Si legge su adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Io Sono Rosa Ricci