Incontro Papa Leone-Re Carlo forse non sapete un particolare fondamentale
Roma. È un appuntamento che, sulla carta, rientra nel rituale delle grandi visite ufficiali: un Papa e un capo di Stato, i fotografi, i protocolli, le bandiere alternate nel Cortile di San Damaso. Le cronache lo presentano come un incontro diplomatico tra Vaticano e monarchia britannica, una tappa del viaggio romano di Re Carlo III nel quadro del Giubileo 2025, con al centro i temi del clima, della pace e del dialogo. Tutto vero. Ma c’è un particolare che cambia completamente la prospettiva. Perché, in realtà, oggi non si incontrano un pontefice e un sovrano: si incontrano due capi religiosi. Forse non tutti sanno che Re Carlo III, oltre a essere monarca del Regno Unito, è anche governatore supremo della Chiesa d’Inghilterra, una figura spirituale con un ruolo riconosciuto dalla tradizione e dalla legge. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Incontro Papa Leone-Re Carlo, forse non sapete un particolare fondamentale
Leggi anche questi approfondimenti
Un incontro senza precedenti. Nella Cappella Sistina, Re Carlo III e Papa Leone XIV recitano una preghiera comune durante una cerimonia ecumenica guidata dall’arcivescovo di Canterbury Stephen Cottrell. È la prima volta in 500 anni che un sovrano del R - facebook.com Vai su Facebook
Papa Leone XIV, l'incontro con il presidente dell'Uruguay dopo il via libera alla legge sull'eutanasia nel Paese - X Vai su X
Re Carlo e Camilla da Papa Leone XIV, oggi storico incontro e preghiera a Roma - Si tratta della prima volta dai tempi della Riforma anglicana che un sovrano britannico pregherà in pubblico con un Pontefice nella cappella Sistina. Secondo tg24.sky.it
I sovrani Carlo e Camilla in Vaticano per l'incontro con Papa Leone - Oggi la storica preghiera nella Cappella Sistina: era da 500 anni che un re e un pontefice non pregavano insieme. Si legge su ansa.it
Re Carlo e Camilla da Papa Leone, storico incontro a Roma - Re Carlo III e la regina Camilla sono arrivati a Roma per una visita di Stato di due giorni in Vaticano. Si legge su tg24.sky.it