In Emilia-Romagna oltre 35mila studenti con Dsa | la Regione verso un Tavolo di lavoro per nuove Linee guida 

L’Emilia-Romagna si prepara a definire nuove Linee guida regionali per migliorare l’inclusione scolastica di alunni e alunne con Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e Bisogni educativi speciali (Bes). L’iniziativa, avviata con una risoluzione dell’Assemblea legislativa lo scorso 8 luglio, prevede la creazione di un Tavolo di lavoro che riunirà istituzioni scolastiche e universitarie, enti locali, sanità, ordini professionali e associazioni di settore. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Banche, in Emilia-Romagna 35mila cittadini senza sportelli: «Colpiti i più fragili e le imprese» - In regione avanza la desertificazione bancaria, con più di 35mila cittadini che vivono in comuni completamente privi di sportelli bancari. Da corrieredibologna.corriere.it

emilia romagna oltre 35milaDall'Emilia-Romagna 5 milioni per il welfare di comunità - Oltre 5 milioni in tre anni per azioni e progetti di welfare di comunità in Emilia- Riporta ansa.it

L'Emilia-Romagna punta sulle Cer per produrre energia per oltre 52mila famiglie - Negli ultimi tre anni (dopo l’approvazione della legge regionale 5 del 2022), «la Regione, attraverso due bandi ad hoc, ha concesso contributi per la costituzione e gli investimenti delle Cer per ... Da ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Emilia Romagna Oltre 35mila