Il recupero delle antichità e dell’arte Ecco gli studi di ventitré università

"Quale antico?" Ovverosia: quale modello antico scegliere per rappresentare, ad esempio, un Mercurio o un contorto Giovanni Battista? Secondo quali antiche basi progettare un teatro marittimo? Oppure, quali riferimenti adottare per disegnare una moderna, cinquecentesca decorazione a grottesca? In poche parole: in che misura e secondo quali interpretazioni l’antico, largamente inteso, ha influenzato il Rinascimento? E il presente? Giorgio Gaber avrebbe risposto "con la gran tenacia che è propria delle cose antiche", mentre gli studiosi che in questi giorni parteciperanno alla XXVI edizione della Settimana di Alti Studi Rinascimentali sono chiamati a dare risposte articolate e originali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il recupero delle antichit224 e dell8217arte ecco gli studi di ventitr233 universit224

© Ilrestodelcarlino.it - Il recupero delle antichità e dell’arte. Ecco gli studi di ventitré università

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Recupero Antichit224 Dell8217arte Studi