Il Recioto della Valpolicella tenta il rilancio diventando presidio Slow Food | è la prima volta per una Docg
L'iniziativa è di sette piccoli produttori per salvare la denominazione "dall'oblio". E adesso il Consorzio è pronto a cambiare il disciplinare per introdurre due nuove tipologie: l'ammandorlato e il fortificato. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
Altre letture consigliate
Dopo #cena anche il #Recioto della #Valpolicella #CapitelFontana 2021 di #Tedeschi, che profuma di frutti rossi in confettura, frutta secca e spezie. In bocca il sorso è morbido e dolce, dal finale godibile e ancora fruttato e speziato, https://winenews.it/it/tedesc - X Vai su X
Vino storico della Valpolicella - la cui produzione ha ceduto il passo a quelle di Amarone, Valpolicella e Ripasso, ed è diventata residuale nei numeri - il Recioto, da oggi, oltre che essere tutelato dalla Docg, è anche un nuovo Presidio Slow Food Italia del Ven - facebook.com Vai su Facebook
Recioto della Valpolicella diventa Presidio Slow Food - Il Recioto della Valpolicella, padre nobile del celebre Amarone, è stato elevato a nuovo Presidio Slow Food del Veneto ... Riporta veronaoggi.it
Il Recioto Presidio Slow Food avviato da 7 cantine veronesi - Il Recioto Presidio Slow Food di 7 cantine veronesi Mizzon, Venturini, Roccolo Grassi, Corte Merci, La Dama, Giovanni Ederle e Novaia ... Scrive giornaleadige.it
Il Recioto della Valpolicella diventa Presidio Slow Food - Il Recioto della Valpolicella diventa Presidio Slow Food. Secondo ansa.it