Il falsario è un ottimo invito a smetterla col voice over nei film soprattutto se deve farlo Pietro Castellitto
Basta far fare i voice over a Pietro Castellitto. Basta anche con i voice over in generale, potremmo dire. Nel suo nuovo ruolo ne Il falsario, dove interpreta il personaggio realmente esistito Antonio Chichiarelli detto Toni, Castellitto sembra aver proseguito senza soluzione logica o di continuità la storia di Diva futura, opera di Giulia Louise Steigerwalt in cui vestiva i panni di Riccardo Schicchi, padre fondatore della pornografia in Italia. Un voice over con cui finiva quel film e che apre quest’altro. In più il biopic sull’imprenditore uscito nel 2024 cominciava nella identica maniera in cui inizia Il falsario, diretto da Stefano Lodovichi e sceneggiato da Sandro Petraglia e Massimo Veneziani, partito dal libro Il falsario di Stato. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Il falsario è un ottimo invito a smetterla col voice over nei film, soprattutto se deve farlo Pietro Castellitto
Altre letture consigliate
Edoardo Pesce alla Festa del Cinema di Roma con “Il falsario” di Stefano Lodovichi, nella sezione Grand Public ? Attore di straordinaria potenza interpretativa, Pesce ha conquistato pubblico e critica con film come “Dogman” di Matteo Garrone, che gli è vals - facebook.com Vai su Facebook
Il falsario 232; un ottimo invito a smetterla col voice over nei film, soprattutto se deve farlo Pietro Castellitto - ha per protagonista Pietro Castellitto e funziona, ma senza voice over sarebbe meglio ... Come scrive gqitalia.it