Il diritto di veto nell’Ue e il diritto che abbiamo a volere la pace in Ucraina
No al voto a maggioranza qualificata al posto dell’unanimità. A Bruxelles c’è chi sogna di cancellare il diritto di dire no dei governi nazionali. Siamo alla solita tentazione tecnocratica: ridurre la politica a somma di voti, cancellando la voce dei popoli. La premier Giorgia Meloni lo ha detto chiaro e forte: l’Italia non accetterà di . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Il diritto di veto nell’Ue e il diritto che abbiamo a volere la pace in Ucraina
Scopri altri approfondimenti
Anni di lavoro ai fianchi con tutti contro, MATTARELLA in primis, per spiegare i pericoli di rinunciare al diritto di veto. Oggi finalmente abbiamo portato a casa il risultato e il Presidente Meloni si è convinta. No questo Governo NON è uguale agli altri e noi $facci - X Vai su X
Filippo Biafora su X: "Il Benfica ha un diritto di riscatto a 8+2 milioni per Samuel Dahl, con la Roma che ha mantenuto un diritto di veto da 1 milione per annullare l'eventuale acquisto dei portoghesi." - facebook.com Vai su Facebook
Conclave, i re e il diritto di veto sui cardinali papabili: l'ultima volta nel 1903 - Si è parlato molto anche in questi giorni delle presunte ingerenze del presidente francese Macron, sollevando un nugolo di polemiche. tg24.sky.it scrive
Brexit, Lord approvano diritto di veto in Parlamento - La Camera dei Lord ha approvato un emendamento che mira a vincolare il governo di Theresa May a sottoporre a un voto del parlamento il risultato dei negoziati per il recesso della Gran Bretagna ... Scrive ilmessaggero.it
Esercito europeo: Senato vota contro/ No anche all’abolizione del diritto di veto e della federazione UE - Il Senato ha votato contro una risoluzione proposta dall'opposizione per l'esercito europeo: rigettata anche l'ipotesi di abolizione del diritto di veto Nella seduta di oggi – giovedì 27 febbraio 2025 ... Riporta ilsussidiario.net