Il diciassettenne italiano che ha fatto la storia del Wildlife Photographer of the Year
Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (ci si iscrive qui ) – Sei al quarto anno di liceo scientifico, tra un esercizio di algebra e una versione di latino decidi di andare con gli amici nel bosco per dare sfogo alle tue più grandi passioni (insetti e fotografia), e vinci il Wildlife Photographer of the Year nella categoria giovani (primo italiano nella storia). Ad Andrea Dominizi, riassumendo, è andata più o meno così. Con uno scatto splendido per il suo modo di trasmettere l’ansia del mondo animale dinanzi agli interventi dell’uomo, il diciassettenne di Velletri ha sbancato il più importante concorso di fotografia naturalistica al mondo, organizzato dal Museo di storia naturale di Londra. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il diciassettenne italiano che ha fatto la storia del Wildlife Photographer of the Year
Approfondisci con queste news
Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale. Onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna. - X Vai su X
Compleanno del giorno: Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 19 ottobre 1882 – Verona, 17 agosto 1916) è stato un pittore, scultore e scrittore italiano, esponente di spicco del futurismo. L’idea di rappresentare visivamente il movimento e la sua ricerca sui rap - facebook.com Vai su Facebook