Il Corriere stronca Crozza e pure il suo pubblico | un fatto rivoluzionario nella critica televisiva

Forse non molti se ne sono accorti, ma negli ultimi giorni è accaduto un fatto assolutamente nuovo, rivoluzionario nell’ambito della televisione italiana, del rapporto tra programmi, pubblico e critica. Sul Corriere della sera è apparsa nella rubrica di critica televisiva una stroncatura del programma di Maurizio Crozza, giudicato un contenitore di “brutte caricature svuotate di ogni finezza satirica”, di “battute frantumate per avere una seconda vita in rete”, in cui c’è a malapena una sola occasione di riso, una sola battuta divertente – ma è la più prevedibile. Ora, a parte l’ovvietà del destino social di porzioni del programma (cosa comune a tutto l’intrattenimento televisivo), a parte il fatto che qualche occasione in più di risata continua a esserci (i pasticci linguistici del ministro Urso per me sono motivo di inesauribile divertimento ), a parte l’acredine dei toni (di cui si ignora il motivo, ma ci sarà), a parte tutto questo, la critica coglie un punto significativo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il corriere stronca crozza e pure il suo pubblico un fatto rivoluzionario nella critica televisiva

© Ilfattoquotidiano.it - Il Corriere stronca Crozza e pure il suo pubblico: un fatto rivoluzionario nella critica televisiva

Scopri altri approfondimenti

corriere stronca crozza pureIl Corriere stronca Crozza e pure il suo pubblico: un fatto rivoluzionario nella critica televisiva - Analisi del cambio di stile di Crozza e della rivoluzione nella critica tv che ora se la prende apertamente col pubblico ... Riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Corriere Stronca Crozza Pure