I 16,3 milioni di pensionati costano allo Stato 364 miliardi ogni anno
I pensionati in Italia sono 16,3 milioni, per oltre 23 milioni di prestazioni previdenziali fra assegni di vecchiaia, di invalidità e altre forme di assistenza. Il dato emerge dall’ Osservatorio Inps sul casellario dei pensionati, riferito all’anno 2024. In totale le prestazioni del sistema pensionistico italiano costano alle casse pubbliche oltre 364 miliardi di euro, che corrispondono a un importo medio per prestazione di 15.821 euro. Quanto costano le pensioni in Italia. Il report evidenzia fra l’altro che rispetto al 2023, il numero di prestazioni previdenziali è aumentato dello 0,4% e il corrispondente importo complessivo annuo è aumentato del 4,9%. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - I 16,3 milioni di pensionati costano allo Stato 364 miliardi ogni anno
Approfondisci con queste news
In Italia nel 2024 quasi 4,6 milioni di pensionati, il 28,1% del totale hanno avuto un reddito da pensione inferiore a mille euro al mese. Emerge dall'Osservatorio Inps sul casellario dei pensionati secondo il quale l'importo complessivo ricevuto dalle due fasce p - facebook.com Vai su Facebook
#Pensioni #Inps In Italia 4,6 milioni di pensionati, oltre il 28% del totale, nel 2024 ha avuto un reddito inferiore a mille euro al mese. Tra le donne la percentuale sale al 34,5%, mentre tra gli uomini la percentuale di chi percepisce meno di mille euro scende al - X Vai su X
In dieci anni altri 6 milioni di pensionati - Il boom degli anni Sessanta e l'inverno demografico degli anni Duemila presentano il conto all'Inps: a causa di una "trasformazione demografica" senza precedenti, nei prossimi dieci anni sei milioni ... Segnala ilgiornale.it