Gli Usa tra ossessioni fondanti e violenze di oggi Il neo-western politico con Phoenix e Pascal
Se con mascherina incontri un malato Covid hai il 70% di possibilità di contrarre il virus, ma se anche l’altro ha la mascherina sei all’ 1%. Sceriffo (Phoenix) e sindaco (Pascal) si schierano e si combattono in pandemia a Eddington, cittadella-set in New Mexico, metonimia neo-western di un’ America incatenata alle ossessioni fondanti, nevroticamente tornanti, e aggiornata alle fresche, orgogliose novità: la cultura delle armi e la "democrazia" dell’io, il razzismo "di natura" e il radicalismo "sbiancare i bianchi", le sette eco e la post-verità social (difficile trovare una dinamica di sceneggiatura così fondata sui social), il duello Ok Corral e la protesta Black Lives Matter. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gli Usa tra ossessioni fondanti e violenze di oggi. Il neo-western politico con Phoenix e Pascal
Leggi anche questi approfondimenti
Libro vincitore del Women's Prize for Fiction 2025. Unico esordio a essere selezionato per il Booker Prize. Ci sono romanzi che ci sfidano a cambiare prospettiva. Storie che parlano di ossessioni, scelte, superamento delle proprie convinzioni. Di segreti svelati - facebook.com Vai su Facebook