Fondi russi niente accordo al Consiglio europeo sulla confisca Ma i leader Ue promettono | Colmeremo i buchi di bilancio dell’Ucraina
La svolta attesa da anni dall’Ucraina sulla confisca degli asset russi immobilizzati in Europa ancora non arriva. I negoziatori di governi e istituzioni Ue avevano provato a spingere sull’acceleratore nelle ultime settimane per sbloccare la delicatissima partita, anche alla luce dell’ azzeramento dei fondi Usa per sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina. Ma i 27 capi di Stato e di governo riuniti oggi a Bruxelles non hanno trovato l’accordo per confiscare quel «bottino» da 140 miliardi di euro così da dare vita ad un nuovo maxi-prestito per sostenere Kiev. «Il Consiglio europeo s’impegna ad occuparsi delle pressanti esigenze finanziarie dell’Ucraina per il 2026-2027, compresi i suoi sforzi militari e di difesa», si legge al punto 8 delle conclusioni del vertice dedicate al dossier ucraino. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Meloni, la linea del sostegnoa Kiev. I dubbi sullo sblocco dei fondi russi - X Vai su X
Fondi russi all’Ucraina, il piano dell’Ue divide l’Europa L’Unione europea propone di destinare parte dei 140 miliardi di euro dei fondi russi congelati al sostegno militare di Kiev. Una misura che accende il dibattito tra gli Stati membri e provoca la dura reaz - facebook.com Vai su Facebook
Fondi russi, niente accordo al Consiglio europeo sulla confisca. Ma i leader Ue promettono: «Colmeremo i buchi di bilancio dell’Ucraina» - Il summit dei capi di Stato e di governo (senza Orbán) ribadisce il sostegno «incrollabile» a Kiev e l'impegno a rafforzare gli arsenali d'Europa ... Secondo msn.com
Guerra Ucraina, dal Consiglio Ue sì alle sanzioni su Mosca. Ma niente accordo sugli asset russi - Luce verde al 19° pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia, ma a sorpresa si torna a frenare sull’utilizzo degli asset di Mosca per finanziare l’Ucraina. Si legge su ilmessaggero.it
Zelensky alla caccia degli asset russi congelati. “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini” - L'Ucraina propone di usare i 180 miliardi per la propria industria, quella europea e i missili statunit ... eunews.it scrive
