Filiera del latte in crescita | In Bergamasca 400mila tonnellate l’anno ma costi quasi insostenibili
“I numeri diffusi da Regione Lombardia e Ismea confermano che il nostro territorio rappresenta il cuore produttivo della zootecnia da latte italiana, ma occorre al tempo stesso interrogarsi su come garantire una piena sostenibilità economica del comparto nel medio periodo”: è quanto ha dichiarato Leonardo Bolis, presidente di Confai Lombardia e Confai Bergamo, commentando i dati più recenti relativi all’andamento della filiera lattiero-casearia, diffusi dall’amministrazione regionale e da Ismea. Secondo le elaborazioni regionali, la Lombardia concentra quasi la metà della produzione nazionale di latte e ospita poco meno del 40% delle vacche da latte italiane. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Filiera del latte in crescita: “In Bergamasca 400mila tonnellate l’anno, ma costi quasi insostenibili”
Scopri altri approfondimenti
La Lombardia conferma il proprio ruolo di primo piano nella filiera lattiero-casearia nazionale. Con 5.975 allevamenti e 580.000 vacche da latte, pari rispettivamente al 17% e al 39% del totale... Leggi tutto - facebook.com Vai su Facebook
Agroalimentare: Zannier, 'Naturalmente, da latte friulano' si espande - L'assessore a Rivarotta di Pasiano all'inaugurazione di un nuovo impianto del Consorzio lattiero- ilgazzettino.it scrive
Latte, +4% la domanda mondiale. La filiera punta sulla sostenibilità - caseari a livello mondiale: nel 2024 sono state prodotte circa 984 milioni di tonnellate di latte, con un ritmo di crescita della domanda in costante aumento ... Da ansa.it
Latte altoatesino: produzione in calo e fatturato in crescita - A dispetto della diminuzione dei produttori e dell’aumento dei costi, il latte altoatesino gode di ottima salute. Riporta repubblica.it