Ecco il tesoro del Collegio Raffaello Così risplende il pozzo del Settecento

La valorizzazione in chiave turistica del Collegio Raffaello parte del pozzo del 1710 recentemente riscoperto, e ancora attivo, all’interno dell’edificio. Ieri, il Legato Albani ha inaugurato il restauro della sala che lo ospita, accessibile dal cortile, la targa apposta al suo esterno e la nuova illuminazione, che lo renderà ben visibile e visitabile ogni giorno. Tale pozzo è uno dei recenti ritrovamenti effettuati tra i vari piani del palazzo e che il presidente Giorgio Londei intende rendere visitabili nei prossimi mesi: "Dopo tanto tempo, il centro storico, che è già vivo di per sé, riscopre delle bellezze - commenta -. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

ecco il tesoro del collegio raffaello cos236 risplende il pozzo del settecento

© Ilrestodelcarlino.it - Ecco il tesoro del Collegio Raffaello. Così risplende il pozzo del Settecento

Leggi anche questi approfondimenti

tesoro collegio raffaello cos236Ecco il tesoro del Collegio Raffaello. Così risplende il pozzo del Settecento - Il Legato Albani ha inaugurato il restauro della sala che lo ospita, accessibile dal cortile. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Collegio Raffaello a Urbino, concluso intervento di manutenzione - Si è concluso ieri a Urbino l'intervento di manutenzione ordinaria del palazzo Raffaello che riguarda la facciata dell'edificio rivolta su via Pozzo Nuovo, quella retrostante il prospetto principale, ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Tesoro Collegio Raffaello Cos236