È tempo di funghi | Vanno conosciuti per evitare rischi
Sono giorni in cui i boschi si popolano. L’autunno è tempo di funghi. Ma attenzione. Perché il rischio di casi di intossicazione dovuti al consumo di funghi tossici, mal conservati, poco cotti o addirittura crudi non deve essere sottovalutato. L’Azienda Usl Toscana nord ovest invita la cittadinanza alla massima prudenza e ricorda l’importanza di seguire le indicazioni degli esperti micologi per raccogliere e consumare i funghi in sicurezza. "Le regole per una raccolta sicura – spiegano dal dipartimento della prevenzione – sono poche ma fondamentali: utilizzare contenitori adeguati, come canestri, evitando sacchetti di plastica che favoriscono la fermentazione e la tossicità; raccogliere solo esemplari interi e in buono stato, evitando quelli troppo giovani o troppo maturi, facilmente confondibili con specie velenose; consumare i funghi ben cotti, in quantità moderate e a pasti distanziati (è sconsigliata la somministrazione a bambini, anziani o persone fragili); in caso di dubbio, non consumare". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - È tempo di funghi: "Vanno conosciuti per evitare rischi"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tempo d’autunno, tempo di boschi, funghi e castagne! Ma attenzione: conoscere le regole della raccolta e le corrette tecniche di conservazione è fondamentale per gustarli in sicurezza #vediamocichiaro #Tv2000 #21ottobre #autunno - facebook.com Vai su Facebook
200; tempo di funghi: "Vanno conosciuti per evitare rischi" - Perché il rischio di casi di intossicazione dovuti al consumo di funghi tossici, mal conservati, poco cotti o addir ... Segnala lanazione.it
Ora è tempo di funghi. Vanno fatti controllare: "Troppi gli intossicati" - Si avvicina il tempo dei funghi e i ‘fungiatt’, i cercatori di questi tesori dei boschi, entrano in azione. quotidiano.net scrive
Lombardia, è tempo di funghi. Controlli gratuiti per evitare intossicazioni: dove e quando - Sono sei gli ispettorati micologici su tutto il territorio a cui rivolgersi: come funzionano Milano, 29 agosto 2025 – Autunno alle porte. ilgiorno.it scrive