Dormire e mangiare nel 1400 A Gradara la locanda medievale

Manca la macchina, ma il viaggio nel tempo è comunque assicurato. A consentire un salto all’indietro di 600 anni, assolutamente realistico, sarà il progetto del comune di Gradara che ambisce a riportare nel borgo le attività artigianali e la vita quotidiana dell’epoca tardo medievale. Dopo l’apertura dello Scriptorium, spazio di studio e di promozione della calligrafia e della miniatura a cura di Stefano Gelao, il comune si accinge con il progetto ‘Taverna medievale’ a completare un altro tassello nell’ambito degli interventi finanziati dal Pnrr per un milione e 600mila euro, finalizzati alla divulgazione storica, attraverso un’attenta ristrutturazione dei luoghi e il recupero di antiche arti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dormire e mangiare nel 1400 a gradara la locanda medievale

© Ilrestodelcarlino.it - Dormire e mangiare nel 1400. A Gradara la locanda medievale

Altre letture consigliate

dormire mangiare 1400 gradaraDormire e mangiare nel 1400. A Gradara la locanda medievale - A consentire un salto all’indietro di 600 anni, assolutamente realistico, sarà il progetto del comune di Gradara che ambisce a riporta ... Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dormire Mangiare 1400 Gradara