Deterrenza delle armi nucleari? Una truffa per giustificare ogni spesa militare | parla il Nobel per la Pace Florian Eblenkamp
Nel 2017 Florian Eblenkamp aveva 23 anni. Era un volontario di Ican, la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Quella campagna ottenne un risultato straordinario: il premio Nobel per la Pace 2017, per il ruolo cruciale nel portare all’attenzione mondiale le conseguenze catastrofiche dell’uso degli arsenali atomici. Fu l’anno del Trattato delle Nazioni Unite per la proibizione delle armi nucleari, adottato a New York nel luglio 2017. Oggi Florian è dirigente di Ican ed è in Italia, tra l’altro, per incontrare i gruppi parlamentari e partecipare all’audizione del comitato sui Diritti umani della Camera. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Deterrenza delle armi nucleari? Una truffa per giustificare ogni spesa militare”: parla il Nobel per la Pace Florian Eblenkamp
Altre letture consigliate
La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo - facebook.com Vai su Facebook
La Bufala Atomica: Sfatare la Teoria del Complotto “Le Armi Nucleari Non Esistono” - Smascheriamo la teoria del complotto che nega l'esistenza delle armi nucleari. Segnala veb.it
Guerra nucleare, l'esercitazione "programmata" russa è un segnale di un'escalation o una forma di deterrenza? Cosa rischiamo davvero - «Sono stati lanciati missili balistici intercontinentali e missili da crociera da aerei». Secondo msn.com
LA DETERRENZA NUCLEARE DI VLADIMIR PUTIN - Vladimir Putin sta spingendo in modo quasi spasmodico sull’acceleratore della guerra contro l’Ucraina. Lo riporta opinione.it