Cremona al Museo del violino il prestigioso Brunner di Girolamo Amati del 1670
Cremona – Le porte del Museo del violino si aprono per accogliere il Violino Brunner di Girolamo Amati del 1670. Da oggi, nell’ambito del network friends of Stradivari, lo strumento sarà esposto e temporaneamente affidato al Museo e alla città di Cremona da Helen Brunner, solista ed educatrice musicale. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle 12, in Auditorium Giovanni Arvedi, sarà possibile apprezzarne le doti timbriche in due audizioni dedicate. Protagonista dei brevi recital solistici sarà Lana Yokoyama. (posto unico Euro 10) Benché la fama di Girolamo II Amati sia solo in parte oscurata dall'eccellenza dei risultati raggiunti dai precedenti membri della sua famiglia, può a pieno merito essere citato tra i grandi liutai della scuola classica cremonese. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cremona, al Museo del violino il prestigioso Brunner di Girolamo Amati del 1670
Contenuti che potrebbero interessarti
Botticino per Cremona, vent’anni di restauri al Museo Ala Ponzone In occasione del ventesimo anno della collaborazione tra la Scuola di Restauro di Botticino e il Museo Ala Ponzone di #Cremona, venerdì 20 dicembre 2024 verrà inaugurata una mostra ne - facebook.com Vai su Facebook
Cremona, al Museo del violino il prestigioso Brunner di Girolamo Amati del 1670 - Sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle 12, in Auditorium Giovanni Arvedi, sarà possibile apprezzarne le doti timbriche in due audizioni dedicate ... Scrive ilgiorno.it
Helen Brunner affida al Museo il violino di Girolamo II Amati 1670c. - Sabato e domenica, alle 12, due audizioni dedicate con Lena Yokoyama (mi- Come scrive mi-lorenteggio.com
(CR) Dal 25 ottobre torna Tocca a te, laboratori per adulti nei musei civici al Museo del Violino - Primo appuntamento dunque sabato 25 ottobre, dalle 10:30 alle 12:00, al Museo Civico Ala Ponzone (via Ugolani Dati, 4) con il laboratorio La ceramica graffita rinascimentale ... Come scrive welfarenetwork.it